Il clown di Aleppo
Sette anni di guerra, almeno 350 mila vittime, 11 milioni di sfollati. La Siria continua a non trovare pace, ma nelle città distrutte ci sono anche storie che parlano di scelte diverse. Come quella di Anas, il clown di Aleppo
Politica, cronaca, lotte sociali, diritti, ambiente
		
		
		       
                    
                News            
        		Sette anni di guerra, almeno 350 mila vittime, 11 milioni di sfollati. La Siria continua a non trovare pace, ma nelle città distrutte ci sono anche storie che parlano di scelte diverse. Come quella di Anas, il clown di Aleppo
		
		
		       
                    
                News            
        		Meglio un Trump Pinocchio o un Trump Stregatto? Preferite un Trump Simpson o un classico Donald (Trump) Duck? Peter Kuper prende a prestito i personaggi dei comics, della letteratura e del cinema per raccontare il presidente Usa
		
		
		       
                    
                News            
        		“Ma perché proprio in Valsusa?” Da questa domanda si muove l’oggetto narrativo non identificato di Wu Ming 1 sul movimento NoTav. A poco più di un anno dall’uscita del libro, una mappa disegnata ripropone, reinterpretandole, le tappe di un viaggio lungo venticinque anni.
		
		
		       
                    
                News            
        		L’avanzata dell’estrema destra in Olanda sembrava inarrestabile e rischiava di travolgere tutta l’Europa. Invece è proprio nei Paesi Bassi che il populismo ha subito un primo stop, merito anche di Jesse Klaver, leader della GreenLeft, che ha portato nuova linfa a sinistra
		
		
		       
                    
                News            
        		Le storie di 11 “whistleblowers” che con le loro rivelazioni hanno fatto tremare governi e aziende. Raccontate dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e della Scuola di giornalismo della Cattolica
		
		
		       
                    
                News            
        		La storia di Giulio Regeni è anche quella di cinque egiziani ingiustamente accusati, e uccisi, per la sua scomparsa. A un anno dai fatti, ricostruiamo una vicenda ancora irrisolta
		
		
		       
                    
                News            
        		Mentre le scosse devastano Amatrice, a Rieti i ragazzi si mobilitano per dare una mano ai soccorsi. Il loro nemico è un enorme serpente, che striscia sottoterra e colpisce all’improvviso
		
		
		       
                    
                News            
        		Brochendors Brothers racconta la terza tappa del viaggio intrapreso da Graphic News e Smk Videofactory lungo la rotta balcanica nel dicembre 2015, e concretizzato nell’omonimo reportage multimediale.
		
		
		       
                    
                News            
        		Andrea Bruno racconta la seconda tappa del viaggio intrapreso da Graphic News e Smk Videofactory lungo la rotta balcanica nel dicembre 2015, e concretizzato nell’omonimo reportage multimediale.
		
		
		       
                    
                News            
        		Emanuele Giacopetti racconta la prima tappa del viaggio intrapreso da Graphic News e Smk Videofactory lungo la rotta balcanica nel dicembre 2015, e concretizzato nell’omonimo reportage multimediale.
		
		
		       
                    
                News            
        		Come si fa riconoscere una relazione violenta? E che percorso deve fare chi vuole uscirne? Lo abbiamo chiesto a chi è alle prese ogni giorno con questi problemi: le operatrici della Casa delle donne di Bologna
		
		
		       
                    
                News            
        		Soprusi e difficoltà quotidiane raccontate da chi vive e lavora nel campo profughi di Shu’fat
		
		
		       
                    
                News            
        		Gli abitanti del campo di Shu’fat formalmente vivono a Gerusalemme, ma devono convivere con i checkpoint militari e la mancanza di servizi primari
		
		
		       
                    
                News            
        		Hiba ha 15 anni e va a scuola a Shu’fat. Ma oltre a studiare è impegnata a sensibilizzare le compagne che lasciano la scuola per fidanzarsi precocemente
		
		
		       
                    
                News            
        		Mentre all’Ilva si continua a morire di lavoro, c’è chi cerca un nuovo corso per Taranto, partendo dal suo cuore più antico: la Città Vecchia
		
		
		       
                    
                News            
        		Il bullo, la secchiona, lo sfigato: per gli psicologi e i mediatori che lavorano a scuola superare le etichette è il primo passo per combattere il bullismo
		
		
		       
                    
                News            
        		La Gran Bretagna lascia la UE. I dati sul referendum e le reazioni da Hackney (Londra) e Cambridge, due dei posti dove hanno vinto gli europeisti
		
		
		       
                    
                News            
        		Minacce, arresti e censure colpiscono i giornalisti di tutto il mondo, eppure cresce il numero degli aspiranti reporter. Ecco le loro storie
		
		
		       
                    
                News            
        		Barboni, clochard, senza dimora: comunque li si voglia chiamare, per tutti la priorità è la residenza, essenziale per accedere alla sanità o cercare lavoro
		
		
		       
                    
                News            
        		Per cancellare tutti i suoi disegni a Bologna Blu non ha agito da solo. Il dietro le quinte dell’operazione raccontato dai protagonisti
		
		
		       
                    
                News            
        		All’ombra del Bosco verticale e dei nuovi grattacieli resiste ancora una Milano popolare. Così botteghe e spazi autogestiti provano a convivere con la gentrification
		
		
		       
                    
                News            
        		È l’unico Paese dove la Primavera araba ha portato alla democrazia, ma la disoccupazione giovanile, motivo scatenante della rivoluzione, rimane un problema
		
		
		       
                    
                News            
        		Iniziano dall’Iowa le primarie Usa: tra i Democratici è favorita Hillary Clinton, mentre i Repubblicani si scontrano con l’incognita Donald Trump
		
		
		       
                    
                News            
        		L’Italia è uno dei pochi Paesi europei a non riconoscere le unioni tra persone dello stesso sesso. Chi si è sposato all’estero può ottenere il riconoscimento, ma deve prima “scalare” una montagna burocratica
		
		
		       
                    
                News            
        		Il 2016 sarà l’anno dello Ius soli? La norma riguarderebbe 500 mila nati in Italia da genitori stranieri: ecco come funziona in Italia e all’estero
		
		
		       
                    
                News            
        		All’indomani della fine dell’Esposizione universale, seguiamo Wu Ming 2 in una passeggiata attraverso Milano, per scoprire cosa rimane dopo il grande evento
		
		
		       
                    
                News            
        		Quattro anni di guerra, 250 mila morti, 11 milioni di sfollati e sempre più Paesi coinvolti: un’infografica per capire la situazione in Siria
		
		
		       
                    
                News            
        		Nordine sogna di studiare in Inghilterra, ma per i ragazzi come lui l’unica via per l’Europa sono i camion che si imbarcano nel porto di Melilla, in Marocco
		
		
		       
                    
                News            
        		Cosa chiede chi è contrario alla “Buona scuola”? Insegnanti e genitori lavorano a una legge di iniziativa popolare e a un referendum per abrogare la riforma
		
		
		       
                    
                News            
        		Fra le truffe dei passeur e il “ping-pong” di Italia e Francia, un gruppo di migranti rivendica il diritto di attraversare le frontiere
		
		
		       
                    
                News            
        		Nella città natale di Mussolini il fascismo è ancora un’eredità ingombrante, fra turismo nostalgico e un patrimonio architettonico difficile da gestire
		
		
		       
                    
                News            
        		Cronaca di un venerdì nero per capire chi erano gli attentatori che il 26 giugno hanno colpito la Francia, la Tunisia e la Somalia
		
		
		       
                    
                News            
        		Quest’anno saranno 1500 le navi da crociera che attraverseranno Venezia, portando turisti ma anche inquinamento e rischi per i fondali. Un comitato chiede di salvaguardare la città
		
		
		       
                    
                News            
        		Intervista a Maurizio Landini, che parla di un sindacato in crisi e lancia la Coalizione sociale. Ma “l’obiettivo non è rifondare la sinistra”
		
		
		       
                    
                News            
        		Cosa rimane del movimento di Gezi Park? A Istanbul la protesta si è spostata nei comitati di protezione di quartiere, nati per difendere realtà locali come il Café Laterne, gestito da una “nonnina” molto agguerrita
		
		
		       
                    
                News            
        		Dopo gli ultimi naufragi nel Mediterraneo, la Ue presenta una nuova agenda sull’immigrazione: più soldi per i soccorsi e un sistema di quote per accogliere i migranti nei vari Stati membri
		
		
		       
                    
                News            
        		Per “nutrire il pianeta” serve davvero un’Esposizione universale? Dati, costi e contraddizioni della manifestazione di Milano
		
		
		       
                    
                News            
        		Venivano chiamati così i luoghi in cui i nazifascisti torturavano i partigiani. 70 anni dopo, la tortura rimane un nodo irrisolto per l’Italia, e quelle ferite ci dicono ancora qualcosa
		
		
		       
                    
                News            
        		Non solo Lampedusa: dalla Grecia alla Spagna si continua a morire per raggiungere l’Europa. Un’infografica per capire cosa succede nel “mare nostrum”
		
		
		       
                    
                News            
        		Gli ospedali psichiatrici giudiziari sommano il peggio del carcere e il peggio del manicomio. Il 31 marzo dovrebbero finalmente chiudere, ma da cosa saranno sostituiti?
		
		
		       
                    
                News            
        		La prostituzione in strada diminuisce, ma per chi ci lavora è sempre più difficile uscirne. Le storie raccolte nelle vie di Bologna
		
		
		       
                    
                News            
        		Dopo Lampedusa, un gruppo di rifugiati ha preso in gestione una ex scuola per dare vita a un esperimento di accoglienza
Mandaci la tua news
Sei un disegnatore o un giornalista e vuoi collaborare con noi? Scopri come
Partecipa